Questa casa è un quadro. MPPM è un appartamento di 110 metri quadrati in una zona simbolo di Milano: Conca del Naviglio, ove era situata – appunto – la conca di navigazione denominata Conca di Viarenna (in milanese rena era detta la sabbia che veniva trasportata) costruita dalla Veneranda Fabbrica del Duomo tra il 1551 e il 1558 in sostituzione della precedente realizzata nel 1438.


Il progetto di ristrutturazione dell’immobile nasce dall’esigenza dei due proprietari – giovani,  intraprendenti, professionalmente affermati, con la passione per i viaggi e l’arte a essa legati a stretto giro – di ridistribuire tutto lo spazio per renderlo funzionale alle loro esigenze: separare la zona giorno e la zona notte con un corridoio ove collocare i contenitivi; realizzare un grande living con cucina abitabile, due camere da letto, due bagni e una lavanteria/ripostiglio. A ciò si aggiunga la volontà di godere quanto più possibile dell’affaccio su Conca del Naviglio, e della vista invidiabile sulla zona dell’anfiteatro (che sta subendo un’opera di restauro) e degli edifici simbolo di Milano, tra cui la Torre Velasca e il Duomo.


I due proprietari conoscevano già l’immobile, erano gli affittuari, perché da sempre legati al quartiere.





Si è pensato subito di sviluppare un ambio living che inglobasse entrami gli affacci su Conca del Naviglio, valorizzandoli e rendendoli quasi dei quadri per lo stesso alloggio. Si è realizzata, dunque, una sorta di scatola che al suo interno celasse la cucina ma che al contempo, grazie a due portali traslucidi di 300 x 120 cm, potesse aprirsi e risultare parte integrante del soggiorno; inoltre “il box” – per effetto della tinta monocromatica (la medesima per mobilio e pareti) – diventa una sorta di enorme cornice della finestra, creando per la zona pranzo su cui si affaccia l’effetto di dipinto-vivo.


Un altro dettaglio importante della “scatola” è il rivestimento, ovvero un’ulteriore cornice tridimensionale che sottolinea l’elemento rendendolo – una volta chiuso – una “scultura” a se stante all’interno del living stesso. I giochi cromatici, poi, le altezze differenti, l’uso di cornici e la porta vecchia Milano a doppia anta del medesimo colore della scatola trasformano la sala in una sorta di tela dove poter allestire il quadro della propria vita.


I due bagni sono per questo progetto luogo emblema dei due caratteri della committenza: quello di lui colorato eppure rigoroso, quello di lei più morbido.


Anche le camere sono vivaci nella loro eleganza: la matrimoniale diviene avvolgente e confortevole grazie alle boiserie di pittura; la cameretta, invece, è valorizzata dalla carta da parati che incornicia la porta a finestra aggettante sul piccolo balconcino collocato nel retro e ha una comoda doppia funzione: comodo ufficio in questi tempi di smart working e appoggio perfetto per gli ospiti in futuro.  


                       
    • 项目完工照片:
    vsszan6542041746081.jpg vsszan6542041746082.jpg vsszan6542041746083.jpg vsszan6542041746084.jpg vsszan6542041746085.jpg vsszan6542041746086.jpg vsszan6542041746087.jpg vsszan6542041746088.jpg vsszan6542041746089.jpg vsszan65420417460810.jpg vsszan65420417460811.jpg vsszan65420417460812.jpg vsszan65420417460813.jpg vsszan65420417460814.jpg

                           
      • 平面与结构图:待补充……

                             
        • 效果与概念图:待补充……

                               
          • 转载自:Archilovers
          • 设计师:Studio Tenca & Associati
          • 坐落:Milan / Italy / 2020
          • 语言:English
          • 阅读原文

          没搜索到文物库相关内容

          暂无用户创作记录!~

          记录用户以此项目图片为灵感使用Ai进行二次创作。

          Iversonliv2020-11-6 16:04:52
          多彩生活吗  喜欢
          weide2020-11-30 17:27:16
          我以前看帖基本不回帖,后来我发现,这样不但会花掉我的金币,而且不厚道。于是我把这段文字保存在记事本里,每看一个帖子,就复制上去,以表达我对楼主的谢意,把帖子顶起来,顺便帮自己挣点金钱。学习中,谢谢
          您需要登录后才可以回帖 登录 | 注册序赞号

          快速回复 返回顶部 返回列表